Arredare una cucina piccola, come scegliere il tavolo?
Soprattutto nelle cucine a pianta rettangolare stretta, il bancone bar è la soluzione ideale per chi non vuol rinunciare a consumare un pasto in questo ambiente. Le misure sono minori rispetto ad un normale tavolo così come l’ingombro perché al posto delle sedie possono essere usati dei comodi sgabelli spostabili all’occorrenza. Le soluzioni sono molteplici: ad esempio una lunga mensola, posizionata in modo strategico sotto una finestra, può diventare un tavolo bar e un bancone può essere un elemento divisorio tra ambienti in un open space.
Se lo spazio lo permette, è possibile inserire un classico tavolo che in caso di cucina rettangolare potrà essere posizionato in fondo all’ambiente, magari inserendo una panca a muro per razionalizzare lo spazio, oppure lungo una delle due pareti. In quest’ultimo caso, però, sarà necessario rinunciare ad alcuni mobili contenitori. Più facile inserirne uno in una cucina quadrata seppur di dimensioni ridotte anche se bisogna sempre tenere bene a mente l’ingombro per potersi muovere agevolmente: un piccolo tavolo rotondo potrebbe essere la soluzione migliore!